Jigsaw Fusion Cerchi una nuova sfida? Stiamo componendo insieme un enorme puzzle da 4500 pezzi su jigsawfusion.com. Unisciti al gioco!

- puzzle online

25festosamenterisolto 61 volte
Risolvi il puzzle.
36tazza in ceramica bianca su piatto in ceramica biancarisolto 59 volte
Risolvi il puzzle.
49Cialde di frutta e caffèrisolto 53 volte
Risolvi il puzzle.
64tazza da tè in ceramica bianca sul piattino in ceramica giallarisolto 52 volte
Risolvi il puzzle.
64ciotola in ceramica bianca con liquido giallorisolto 44 volte
Risolvi il puzzle.
9una tazza di caffè caldorisolto 34 volte
Risolvi il puzzle.
49pane con l'uovorisolto 33 volte
Risolvi il puzzle.
81tazza in ceramica bianca con latte artrisolto 33 volte
Risolvi il puzzle.
64tazza in ceramica marrone e bianca su piatto rotondo in legno marronerisolto 32 volte
Risolvi il puzzle.
25due tazze di caffèrisolto 31 volte
Risolvi il puzzle.
dolci al forno in una ciotola grigia vicino a una tazza bianca riempita puzzle online
16dolci al forno in una ciotola grigia vicino a una tazza bianca riempitarisolto 30 volte
Risolvi il puzzle.
Caffè, fiori e libri puzzle online
16Caffè, fiori e libririsolto 28 volte
Risolvi il puzzle.
Cioccolata calda con marshmallow puzzle online
36Cioccolata calda con marshmallowrisolto 25 volte
Risolvi il puzzle.
Tazza in ceramica bianca sul piatto di ceramica bianca puzzle online
9Tazza in ceramica bianca sul piatto di ceramica biancarisolto 23 volte
Risolvi il puzzle.
tazza in ceramica bianca sulla tavola di legno marrone puzzle scorrevole online
25tazza in ceramica bianca sulla tavola di legno marronerisolto 23 volte
Risolvi il puzzle.
fetta di torta sulla piastra accanto al cappuccino puzzle online
49fetta di torta sulla piastra accanto al cappuccinorisolto 21 volte
Risolvi il puzzle.
donna in maglione bianco in possesso di tazza in ceramica bianca puzzle scorrevole online
9donna in maglione bianco in possesso di tazza in ceramica biancarisolto 18 volte
Risolvi il puzzle.
tazza in ceramica bianca su piattino in ceramica floreale blu e bianco puzzle online
100tazza in ceramica bianca su piattino in ceramica floreale blu e biancorisolto 18 volte
Risolvi il puzzle.
tazza in ceramica bianca con cappuccino puzzle scorrevole online
64tazza in ceramica bianca con cappuccinorisolto 18 volte
Risolvi il puzzle.
pancake waffle su piatto di ceramica blu puzzle online
100pancake waffle su piatto di ceramica blurisolto 15 volte
Risolvi il puzzle.
Attratto per la colazione cibi per la colazione puzzle scorrevole online
36Attratto per la colazione cibi per la colazionerisolto 15 volte
Risolvi il puzzle.
I GIOCHI DEI CALAMARI puzzle online
25I GIOCHI DEI CALAMARIrisolto 13 volte
Risolvi il puzzle.
ciotola in ceramica nera con zuppa accanto a tazza in ceramica bianca puzzle online
25ciotola in ceramica nera con zuppa accanto a tazza in ceramica biancarisolto 12 volte
Risolvi il puzzle.
Colazione a Santorini puzzle online
49Colazione a Santorinirisolto 10 volte
Risolvi il puzzle.

Puzzle online Tè

Il tè (con grafia meno corretta the o thè) è una bevanda originaria della civiltà cinese, consistente in un infuso o decotto ricavato dalle foglie della Camellia sinensis, una pianta legnosa che viene oggi coltivata in Cina, ma anche in Bangladesh, Pakistan, India, Indonesia, Sri Lanka, Giappone e Kenya. A volte le foglie sono miscelate con spezie, erbe o essenze.

L'uso e i cerimoniali del tè sono associati a differenti tradizioni rituali dell'Estremo Oriente, in parte rielaborati nella cerimonia dell'high tea. Altri Paesi noti per il consumo del tè, sin dall'epoca coloniale quando iniziarono a importarlo in Occidente, sono l'Inghilterra e il Massachusetts, che ne hanno fatto un simbolo della loro moderna identità nazionale.

Anche la Russia europea ha una moderna tradizione del tè. In Turchia il tè rappresenta un elemento molto importante della cultura e della tradizione. Lo stesso può dirsi dei Paesi arabi.

Il tè ha una ampia gamma di aromi: floreale, fruttato, dolce, erbaceo oppure un sapore volutamente amaro e astringente ed è la bevanda più diffusa nel mondo dopo l'acqua. A partire dagli anni ottanta del XX secolo si è diffuso l'utilizzo del "tè freddo", un prodotto per lo più industriale ottenuto dall'infusione del tè e imbottigliato, servito dopo essere stato in frigorifero come bevanda rinfrescante: i tipi più diffusi sono il tè al limone e il tè alla pesca.

I sei tipi base di tè sono: il tè nero, il tè verde, il tè blu, il tè bianco, il tè giallo e il tè Pu'er.Tutte le diverse varietà derivano dalle foglie della Camellia sinensis.

Si differenziano per i diversi trattamenti lavorativi che permettono diversi gradi di ossidazione delle foglie, comunemente chiamata "fermentazione". I tè rossi (detti "neri" in Occidente) sono tè fermentati, i verdi sono tè non fermentati, i blu (oolong) e gialli sono semifermentati, e i neri (pu'er) sono "postfermentati". I tè bianchi sono ottenuti dalle gemme e dalle prime foglie con fermentazione parziale.

Una volta essiccato, il tè può essere ulteriormente lavorato per dare vita a tè aromatizzato, tè pressato e tè deteinato. Il termine "tè" è stato usato in modo improprio in passato anche come sinonimo di "tisana", per indicare infusioni preparate con piante diverse dalla Camellia sinensis. Il termine "tè rosso" si riferisce comunemente, ma impropriamente, anche al carcadè o all'infusione di rooibos del Sudafrica, che non sono infusioni di Camellia sinensis, quindi non vanno chiamati "tè" ma "infusi" o "infusioni".