Ombrello - puzzle online

Ombrello

L'ombrello, o anche ombrella, o parasole, è un accessorio usato per fornire ombra a chi lo porta e ripararsi dal sole o dalla pioggia: in questa seconda accezione è usato anche il sostantivo parapioggia, oppure paracqua, quest'ultimo oggi in declino nel linguaggio quotidiano. L'ombrello è solitamente costituito da un'asta fornita di un'impugnatura spesso ricurva e da una copertura realizzata in tessuto che può essere tenuta aperta o ripiegata mediante un anello collegato a stecche che scorre sull'asta. La copertura è normalmente formata da spicchi di tessuto naturale o sintetico cuciti fra di loro in modo da formare una calotta uniforme e impermeabile. Alcuni modelli di ombrello sono dotati di un meccanismo che permette il rientro del manico e di parte dell'asta in modo da occupare poco spazio al fine di riporre l'accessorio in borse e borsette. Hanno le medesime funzioni l'ombrellone, di grandi dimensioni e utilizzato dai bagnanti per ripararsi dal sole su spiagge e scogliere, e l'ombrellino parasole, tuttora molto utilizzato nell'Estremo Oriente per ripararsi dal sole diurno e mantenere, soprattutto alle donne, una carnagione chiara e non abbronzata dal sole.

Non si conosce con precisione né il periodo né il luogo in cui l'ombrello fu inventato. Si pensa possa derivare dall'estremo Oriente, Cina, India o Giappone e forse presente anche nell'antico Egitto. In Cina era associato al culto dell'Imperatore, come oggetto sacro; nell'Egitto dei faraoni sarebbe stato consentito usarlo solo ai nobili; in Giappone proteggeva i samurai ed è ora un vero e proprio simbolo nazionale. Nella Grecia classica era utilizzato prevalentemente dalle donne nell'ambito del culto di Dioniso, mentre durante l'Impero Romano era usato come accessorio di abbigliamento vezzoso e seducente dalle donne più ricche. Infine entrò anche nell'iconografia pontificia come oggetto di pertinenza del papa. L'ombrello è comunque un oggetto antichissimo, che ha avuto durante i secoli varie funzioni, ma non quella per cui è utilizzato oggi, che è di riparare dalla pioggia.

Fino al Settecento l'ombrello è rimasto un oggetto in uso solo fra i nobili e le classi abbienti ed era portato da un servo come distintivo onorifico. Per ripararsi dalla pioggia si usavano mantelli e cappucci e solo nell'Ottocento si è iniziato a diffondere l'uso dell'ombrello come parapioggia.

Puzzle ragazzi autunnali puzzle scorrevole onlinecalmo specchio d'acqua di fronte alla formazione rocciosa puzzle onlineedificio in cemento bianco e marrone vicino allo specchio d'acqua puzzle onlineScintillante sopravvissuto puzzle onlinepalme vicino al corpo d'acqua durante il giorno puzzle scorrevole onlineMare blu sotto cielo blu e nuvole bianche durante il giorno puzzle scorrevole onlinepesce bianco e nero sott'acqua puzzle onlinepersone in piscina durante il giorno puzzle onlineSpiaggia di sabbia bianca con alberi verdi puzzle scorrevole onlineIllustrazione croce blu e rossa puzzle scorrevole onlineTokyo nei giochi puzzle scorrevole onlinecielo azzurro e acque turchesi puzzle scorrevole onlinedonna che tiene sul tavolo nella caffetteria puzzle onlineformazione rocciosa vicino al corpo idrico durante il giorno puzzle onlinefoto primo piano di girasoli gialli puzzle onlinesoffitto rotondo bianco e nero puzzle onlineAlberi verdi vicino al corpo dell'acqua durante il giorno puzzle scorrevole onlineBlue Pacific. puzzle scorrevole onlinescogliera di montagna accanto al mare durante il giorno puzzle onlinefotografia di vista aerea dell'isola puzzle scorrevole onlinebanano verde e rosso puzzle onlineMucca bianca e nera sull'acqua vicino all'edificio in cemento grigio puzzle onlineasasas543ede puzzle onlineSCONFITTA BARBANERA puzzle scorrevole onlineAttacco a Titano puzzle online
Copyright 2024 slidingtiles.com Tutti i diritti riservati.