Geocaching - puzzle online
Puzzle online Geocaching
Geocaching
Il geocaching (inglese [ 'dʒiːoʊ̯kæʃɪŋ ], derivato dal greco antico γῆ gē "terra" e inglese cache "nascondiglio, oggetto segreto"), è un tipo di caccia al tesoro che iniziò a diffondersi alla fine del XX secolo.
È un tipo di caccia al tesoro in cui i partecipanti, detti "geocacher", usano un ricevitore GPS per nascondere o trovare dei contenitori di differenti tipi e dimensioni. Questi contenitori sono chiamati "geocache" o più semplicemente "cache".
Una cache è solitamente un contenitore impermeabile che contiene un registro e spesso vari piccoli articoli commerciali. Il visitatore può scrivere in un diario di bordo per documentare la sua ricerca riuscita. Le cache vengono quindi nascoste nuovamente nel luogo in cui erano state precedentemente trovate. Il ritrovamento può essere annotato su Internet nella relativa pagina e, se necessario, integrato da foto. Così altre persone possono seguire gli avvenimenti intorno alla cache. È essenziale nell'intero processo di ricerca e scambio che il progetto non venga riconosciuto da altre persone presenti e che la cache rimanga nascosta ai non addetti ai lavori. Nella primavera del 2019 dovrebbero esserci già circa tre milioni di partecipanti al variegato gioco (chiamato "Cacher") in molti paesi del mondo.
Una cache può avere svariate dimensioni o essere di vari tipi, ad esempio può essere un contenitore da munizioni. All'interno della cache si deve trovare sempre almeno un logbook, ossia un piccolo blocco note sul quale il geocacher lascia un segno del passaggio sotto forma di firma o anche di un commento. Solitamente, oltre al logbook, si trovano anche oggetti di scarso valore (piccoli giocattoli, gadget, monetine, ecc), qualche volta anche una macchina fotografica usa e getta che viene utilizzata per scattarsi una fotografia ricordo.